PAPPARDELLE CON RAGÙ DI CORTILE E PESCHE CARAMELLATE NELLO CHARDONNAY

“Un’estate è sempre eccezionale, sia essa calda o fredda, secca o umida.”

Gustave Flaubert

Appunti visivi

Siamo giunti alla fine di Giugno. Abbiamo scalavallato il Solstizio d’Estate con la sua luce imperitura e ci prepariamo ad accogliere i mesi più caldi, fatti di cicale e piedi a mollo. Del mio amore altrettanto imperituro per la stagione estiva, credo di avervene parlato almeno un migliaio di volte, così tante che per quanto mi sforzi non riesco a trovare molto altro da descrivere o raccontare. Vorrei che a parlare per me, fossero invece le immagini e il sapore di questa ricetta.

Read More

PASTICCIO DI TRECCE DELL’ORTO CON RAGU’ VEGETALE

“Non è facile avere un bel giardino: è difficile come governare un regno. Ci si deve risolvere ad amare anche le imperfezioni, altrimenti ci si illude.”

Herman HesseMa tu lo hai mai visto un ulivo in fiore?

No. Tutto quello che ho sempre desiderato era un prato verde e una pompa d’acqua con la quale, sotto il sole cocente, ci saremmo innaffiati a vicenda. Sognavo di vedere crescere i miei figli come selvaggi, lasciandoli a rincorrersi coi piedi scalzi sopra un prato pungente di verde, mentre immaginavo che ogni loro lite si sarebbe sempre conclusa con un’abbontande doccia con il tubo dell’irrigazione. Potevo vedere le loro risate liberatorie. Ma un ulivo in fiore, no. Quello no. Non lo avevo mai visto e neanche mai potuto sognare.

Read More

CANTUCCI TOSCANI

La Toscana è paesaggio magico dove tutto è gentile intorno, tutto è antico e nuovo.

Curzio Malaparte

La ricetta di un viaggio

Non c’è viaggiare, se oltre al bottino degli occhi, non si torna a casa con una valigia piena di odori e sapori del luogo e qualche appunto, sulle ricette tipiche del posto che si è appena visitato. Se questa è la regola allora posso dire ch’io viaggio spesso.

Read More

BRIOCHE CON BIGA

“Lo sai perché mi piace cucinare?”“No, perché?”“Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e quando dico niente voglio dire n-i-e-n-t-e, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d’uovo, zucchero e latte l’impasto si addensa: è un tale conforto!”

Julia Child

Il sapore si racconta.

Sì. Il sapore si può raccontare. Saperlo fare non è facile, saperlo fare bene, ancora di meno. Ma gustare un buon racconto di cucina è un’esperienza unica e indescrivibilmente bella, che va provata almeno una volta nella vita, sia che si scelga di narrare, sia che si scelga di ascoltare. E’ come tutte quelle preparazioni con certi ingredienti che vanno necessariamente assaggiati prima o poi nel corso della propria storia.

Read More

TIRAMISÚ ALLE FRAGOLE E CIAMBELLINE SENZA GLUTINE

Una fotografia non è né catturata né presa con la forza. Essa si offre. È la foto che ti cattura.

(Henri Cartier-Bresson)

Luce di una cucina.

Nella mia vecchia casa avevo una bella cucina. Avevo scelto un marchio prestigioso per arredarla anche se a tutti gli effetti era un ambiente piccolo con una sola parete utilizzabile. La consideravo una bella cucina perchè aveva una grande porta finestra che, a dire il vero affacciava sul vuoto,  ma la illuminava tutta con una calda luce da Sud. Col tempo però si era riempita di oggetti e cianfrusaglie a discapito di spazio e mobilità, tanto che ormai cucinare o fotografare era diventata una corsa ad ostacoli. Il mio peggior bonus scomodità. Ma la luce che aveva, sia col sole, che con la pioggia, la porto ancora nel cuore ed è lì, in quell’ambiente che ho scattato le mie vecchie foto migliori.

Read More

1 2 3 4 5 6 7 31