BISCOTTI

SANDWICH CHRISTMAS COOKIES

La fantasia è il burro, ma perché sia produttiva bisogna spalmarla su una fetta di pane.

(Italo Calvino)Ode allo strutto

Tempo fa tra queste pagine si discorreva di alimenti e ingredienti del cuore. C’è chi come me tesseva le lodi di pane, pasta e pizza etichettandosi come una donna da tripla P e chi di rimando si definiva una  PBLM (pane-burro-latte e miele). Di fatto i due modi di essere possono andare molto d’accordo tra loro: nessuna delle due parti infatti potrebbe negare all’altra l’indiscutibile bontà di una baguette calda spalmata col burro. Ma il trait d’union tra le due donne in questione è sicuramente lo strutto.

Read More

CANTUCCI TOSCANI

La Toscana è paesaggio magico dove tutto è gentile intorno, tutto è antico e nuovo.

Curzio Malaparte

La ricetta di un viaggio

Non c’è viaggiare, se oltre al bottino degli occhi, non si torna a casa con una valigia piena di odori e sapori del luogo e qualche appunto, sulle ricette tipiche del posto che si è appena visitato. Se questa è la regola allora posso dire ch’io viaggio spesso.

Read More

BISCOTTI DAL CUORE MORBIDO AL CIOCCOLATO

Nella matematica esistenziale il grado di lentezza è direttamente proporzionale all’intensità della memoria; il grado di velocità è direttamente proporzionale all’intensità dell’oblio.

Milan Kundera

Dialogo sul cuore tenero

– Sei ancora qui?

– Sì, resto.

– Tutti gli altri sono corsi via, tu perchè rimani?

– Perchè qui mi trovo bene, trovo me stessa.

– Ma rimarrai da sola

– Rimarrò dove mi piace stare, tra le mie cose. Non m’importa di essere sola.

– No. È che il mondo va veloce e tu invece non riesci a stare al passo!

– Può darsi ma io ho il cuore tenero e la fretta lo farebbe indurire.

Read More

SIMIL CANTUCCI ALLA ROSSA D’INVERNO

Troverai di più nei boschi che nei libri.

San Berbardo

Dunque, da dove comincio ?

Dunque, da dove comincio… Proprio così mi ha scritto Mirca, quando le ho chiesto di raccontarmi come le fosse venuto in mente di unire le arance moro alle bacche di biancospino e poi, da questa unione, di ricavarne una confettura. Ed è proprio la stessa cosa che ho pensato io qualche istante fa, mentre a mia volta mi accingevo a raccontarvi di lei, delle sue avventure nei boschi e del mo(n)do in cui ci siamo conosciute. Così che,  accomunate dalla stessa inquietudine iniziale ho ritenuto possibile, per amor del vero e di un certo spirito giornalistico che tra queste righe intendo mantenere, si potesse iniziare un articolo con una domanda.

Read More

BISCOTTI DA INZUPPO CON LIMONE E CIOCCOLATO FONDENTE

É nato prima l’uovo o la gallina?

Ambrogio Teodosio Macrobio

Un pan perdu e il suo libretto d’istruzioni

Qualche giorno fa questo blog ha compiuto 5 anni. Il tempo è trascorso così velocemente e così silenziosamente che neanche me ne sono accorta. Cioè si, sul mio viso e sul mio corpo i segni degli anni passati sono emersi tutti e tutti in fretta, anche se, in un certo senso, riesco ancora ad andarne fiera. Ma come di qui, tra queste pagine, sia passata tutta quest’acqua sotto il ponte, ancora non me ne capacito. E non mi capacito della mia costanza e tenacia nel portare avanti questo progetto e dei cambiamenti sostanziali che esso ha introdotto nel mio modo di stare in cucina.

Read More

1 2 3 4