Tag Archives: AUTUMN

FONDANT ALLE MELE

In the middle of every difficulty lies opportunity

cit. dal webMia nonna avrebbe detto.

Mia nonna avrebbe detto: se si chiude una porta, sta per aprirsi un portone. Ma in quest’anno nefasto di porte se ne sono chiuse tante. Forse troppe. E al di là dell’unico portone di una casa che spero presto, potrà aprirsi ai nostri passi, qui di opportunità se ne vedono poche. Troppe poche. Ciò ch’è lampante invece, è la direzione strampalata e sconcertante che sta prendendo l’andamento generale dei rapporti umani e dello stile di vita. Direzione dettata certamente da un’esigenza concreta e contingente che non vuole liberarci e che bisogna necessariamente contrastare, ma che mi provoca uno stato continuo di incertezza e timore per il futuro.

Read More

MALTAGLIATI AL FARRO CON ZUCCA, CECI E BRODO DI CURCUMA

Mi sembrava davvero che quella casa ci stesse aspettando.
Perché anche le case aspettano i loro inquilini, sopravvivono anni lontano da noi e poi aprono le loro braccia di porte e di persiane a una giovane coppia, a due scemi che tremano di felicità.
Margaret Mazzantini

La prima cosa bella e questo Autunno

Finalmente una bella notizia. La prima cosa bella (canterebbe Nicola di Bari) è stato sapere che questo anno così complicato e paradossale ci regalerà in colpo di coda l’emozione di una casa nuova. Una casa tutta intera e tutta nostra dalle fondamenta al tetto, con giardino ed alberi da frutto, un’enorme pungitopo e lo spazio per un piccolo orto. Un pezzo di campagna all’interno della città, dove poter coltivare l’alternarsi delle stagioni e delle persone a noi care. E questo Autunno, che porta già con sè i colori e la ruggine delle foglie cadute, non avrebbe potuto iniziare meglio.

Read More

PICI (E NON PINCI) TOSCANI CON RAGÚ DI ZUCCA

A mio zio Totò. Sei stato il migliore amico, fratello e compagno di vita di mio papà. Non esiste altra Amicizia o altro legame a cui io possa volgere lo sguardo per comprendere il vero sapore e senso di queste parole. Grazie, ovunque tu sia, da oggi insieme a lui….

Ho scoperto con una discreta punta di soddisfazione di essere praticamente un’asociale.  E non sono solo i numeri a dirmelo, ma una strana combinazione di lettere singole in più che hanno il potere di trasformare lo stato e l’essenza delle cose, rendendole diverse da quanto comunemente pensato o creduto.  Ciò fa di me anche una donna atipica e sicuramente un po’ anormale. Ma davanti a tale diversità mi vien solo da sorridere con quello stesso sorriso sornione con cui accolsi la netta e non trascurabile differenza tra pici e pinci.

Read More

CONSUETUDINI D’AUTUNNO: BROWNIES CASTAGNE E CIOCCOLATO

Come un sentiero d’autunno: appena è tutto spazzato, si copre nuovamente di foglie secche. Franz Kafka

Ogni Autunno che ritorna è come un signore un po’ curvo: se ne rimane lì, tutto stretto e ingolfato nel suo cappotto color del miele e passa piano davanti al mio davanzale. Lo vedo camminare a passo lento, trascinando dietro di sé una grande valigia rettangolare gonfia di foglie, legna da ardere e ricci di castagne. Una valigia piena dei colori d’Autunno che come una magia ad ogni suo passo colora d’oro e ruggine ogni piega della terra.

Read More

BISCOTTI THUMBPRINT CON DULCE DE LECHE

Ognuno lascia la sua impronta nel luogo che sente appartenergli di più.
Haruki Murakami

Ogni tanto mi concedo il lusso di impugnare una penna e scrivere su carta. Mi piace la sensazione leggera con cui la sfera scorre tra le increspature del foglio. Mi diverte seguire con lo sguardo le volute della mia stessa grafia pensando forse di aver lasciato qualche traccia: che sia anche un solo semplice scarabocchio su quel foglio a quadretti che finirà accartocciato.

Delle orme invece ho sempre ammirato la facilità con cui la materia le plasma sotto il proprio peso: un piede che affonda pieno sulla sabbia non del tutto bagnata; le pieghe del cuscino che si stampano sulla guancia, un dito che si trascina sui vetri appannati o il disegno geometrico degli stivali da pioggia, mezzo tagliato, su una pozzanghera secca. Sembra quasi che ogni cosa, anche la più piccola ed infinitesimale sia lì per lasciare una traccia, per farsi vedere.

Read More