Tag Archives: WINTER

SNOWFLAKES LINZER COOKIES

Onorerò il Natale nel mio cuore e cercherò di tenerlo con me tutto l’anno.

Charles Dickens

E così siamo giunti fino alla Vigilia.

Il tempo è scivolato via con la stessa velocità con cui si percepisce il passaggio dal sonno alla veglia. Un attimo ed è trascorso. In un batter di ciglia si è portato dietro progetti compiuti e incompiuti, sogni e delusioni e l’ennesimo pezzetto di me che proprio per via di questo tempo sfuggente, non tornerà più.

Natale non è uno dei miei periodi più felici. Lo confesso e forse leggendomi in questi anni lo avrete anche capito. Ed è certamente per questo motivo che faccio in modo che lavoro e trambusto quotidiano mi rapiscano i pensieri fino all’ultimo secondo prima di ogni festeggiamento.

Read More

MADELEINE ALLE MANDORLE E FIORI D’ARANCIO

[…] Da dove m’era potuta venire quella gioia violenta? Sentivo che era connessa col gusto del tè e della madeleine. […]

MARCEL PROUST,  À la recherche du temps perdu, vol. I, Du côté de chez Swann.

Difficile parlare di Madeleine, senza citare Proust e la sua ricerca, mentre invece vorrei parlarvene in altro modo o forse soltanto portarvi a seguire in silenzio il rincorrersi sui tasti di Keith Jarret al suo Koln Concert. Eppure queste piccole Madeleine sono la chiave di tutto: il passaggio al ricordo, alla memoria, quel determinato sapore che riporta indietro nel tempo.  La chiave stessa del viaggio. Ecco perché di viaggio vorrei parlare. Ché non sia solo la partenza da un punto e l’arrivo in un altro, ma il tragitto stesso: quella linea retta, curva, spezzata, a volte immaginaria che finisce col saldare le due estremità, per poter unire le Madeleine di Swann e la Zia Leonia, me e il concerto di Keith Jarrett.

Read More

PUNTARELLE, SEMI, LIME E MELE

Ecco l’ho ri-fatto. Ho stravolto le regole e le buone maniere della cucina tradizionale e ho combinato questo bel guaio chiamato insalata in cui ho racchiuso: puntarelle, mele della Val Venosta, semini vari e succo di lime.

E dove sono le acciughe?
Non le ho messe!

E l’aglio?
Neanche quello. Ma ve l’avevo già anticipato che sarebbe stato proprio un bel guaio visto che per me quest’insalata è venuta bene così ed è stata creata con un pizzico di trasgressione e un’intera Babele di ingredienti. Ho deciso che i ricci amarognoli delle puntarelle si sarebbero arrotolati perfettamente alla dolcezza in sfoglie delle mele Envy™,  che insieme avrebbero raccolto la croccantezza dei semi, mentre l’olio d’oliva, quello buono, novello, e il succo pungente e fresco del lime avrebbero legato gentilmente il tutto. Sapori e consistenze diverse tutte in un unico piatto. 



Read More

DI MELE, WAFFLES ALLA CANNELLA E COSE MODERNE

Mi è arrivata una email dal Trentino. Certo è una lettera in forma moderna, come direbbe mia madre a cui proprio non va a giù l’idea che da un certo momento in poi i francobolli si siano dovuti estinguere. Ma è pur sempre una lettera dicevo e per di più una di quelle che fanno palpitare il cuore quando le leggi.

Così, dimentica dell’accezione di modernità della stessa, subito dopo averla aperta e letta, gliel’ho comunicato. A mia madre intendo.

“Mamma mi hanno scritto una mail dalla Val Venosta: vorrebbero ch’io fotografassi le mele Envy™ le ho detto.

“Ah beh … Cose moderne insomma” mi ha risposto lei.



Read More

FETTUCCINE AL RAGÙ DI FUNGHI

Le estati volano sempre … gli inverni camminano.
Charlie Brown, di Charles M. Schulz

Mi piace immensamente l’inverno! Mi piace il freddo pungente, le foglie croccanti di brina lungo le siepi dei marciapiedi. Mi piace la luce grigia e gelida della pioggia, fitta, sottile e quella rosa e immacolata della neve, quando arriva. Mi piace il gelo lungo i rami degli alberi, quei piccoli cristalli di ghiaccio attorno alle gemme ancora puntute. Mi piace il respiro che si fa condensa appena sopra la sciarpa di lana e il vuoto dei parchi quando ancora fa troppo freddo, fa troppo buio. Mi piacciono le panchine vuote, silenti, i lampioni accesi, i portoni chiusi. Mi piace la casa, quando fuori è inverno.

Read More