TORTE DA CREDENZA, CROSTATE E DOLCI AL CUCCHIAIO

CONFETTURA DI FICHI E MENTA SELVATICA

A settembre succedono giorni di cielo sceso in terra. Si abbassa il ponte levatoio del suo castello in aria e giù per una scala azzurra il cielo si appoggia per un poco al suolo.

Erri De Luca

Settembre

Oggi i vetri finalmente si bagnano di pioggia. La temperatura è scesa, come il crepuscolo che anticipa la notte, e la frescura si è impossessata del giorno. É Settembre inoltrato ed io sono da poco rientrata. Ho la testa ancora svuotata e la pelle colorata dalle vacanze. Avevo lasciato alle mie spalle un giardino inaridito dall’afa e invece l’ho ritrovato gonfio di fichi, erba nuova e qua e là molti cespugli di menta selvatica. É stato per me, il più bello dei bentornati.

Read More

TIRAMISÚ ALLE FRAGOLE E CIAMBELLINE SENZA GLUTINE

Una fotografia non è né catturata né presa con la forza. Essa si offre. È la foto che ti cattura.

(Henri Cartier-Bresson)

Luce di una cucina.

Nella mia vecchia casa avevo una bella cucina. Avevo scelto un marchio prestigioso per arredarla anche se a tutti gli effetti era un ambiente piccolo con una sola parete utilizzabile. La consideravo una bella cucina perchè aveva una grande porta finestra che, a dire il vero affacciava sul vuoto,  ma la illuminava tutta con una calda luce da Sud. Col tempo però si era riempita di oggetti e cianfrusaglie a discapito di spazio e mobilità, tanto che ormai cucinare o fotografare era diventata una corsa ad ostacoli. Il mio peggior bonus scomodità. Ma la luce che aveva, sia col sole, che con la pioggia, la porto ancora nel cuore ed è lì, in quell’ambiente che ho scattato le mie vecchie foto migliori.

Read More

PLUMCAKES VARIEGATI AL NOCCIOLATO (gluten free)

[ …] Ci sono cose da non fare mai,
né di giorno né di notte,
né per mare né per terra:
per esempio, la guerra.

Gianni Rodari, da la poesia PROMEMORIA

C’è poco da dire

C’è poco da dire in effetti e poca voglia di parlare. Oggi 8 Marzo del Duemilaventidue mentre mi accingo a pubblicare queste foto, queste immagini, questa ricetta, non riesco comunque a far finta di nulla. Si dice che sia importante andare avanti comunque con la propria storia, ma qui la Storia ha preso il sopravvento su ogni mia emozione e non riesco a dirmi lascia che sia. Mi sembra sempre tutto troppo assurdo.

Di fronte al senso di impotenza e di rabbia che ogni volta mi assale: che sia Ucraina, che sia Serbia, Afghanistan, che sia qualsiasi altro conflitto umano a bloccarmi, trovo difficile raccogliere l’entusiasmo e portare avanti tutto quello che mi ero preposta di fare. Trovo scorretto anche solo ritrovarmi in una posizione privilegiata. Mi sento fragile e in colpa. Ma almeno qui, tra queste pagine, che sono solo mie e non devono render conto a nessuna logica o imposizione posso protestare e posso farlo a bocca chiusa: tacendo.

Read More

CARROTS CAKE ALLE NOCI

La salvezza umana giace nelle mani dei creativi insoddisfatti.”

Martin Luther King

Dietro le quinte

Mi piace essere sincera e voglio essere schietta. Quello che capita nel mio dietro le quinte merita forse qualche menzione e racconto in più di quanto finora non abbia fatto su queste pagine. Poichè: da una parte mi considero una persona creativa, dall’altra invero mi viene solo con forza richiesto di  esserlo (visto il mestieraccio che m’è toccato in sorte) e credo quindi di potervi confessare d’esser soltanto un’eterna insoddisfatta.

Read More

TORTA VERSATA CON OLIO AI SEMI D’UVA E CONFETTURA DI CACHI

Mi piace un posto se mi fido della sua luce.

F.C.

La fabbrica di San Pietro

Adesso il vecchio tavolino in legno sta fisso lì. La parete sul fondo è stata dipinta di scuro e la grande credenza bianca, un po’ scheggiata da un lato, si è finalmente riempita di tazze, bicchieri, piatti, taglieri e posate di ogni genere e sorta. Una finestrella orientata a Nord con le imposte bianche illumina tutto, sia di giorno che notte, visto che ho tolto gli scuri. E la luce arriva morbida, quasi sempre diffusa. Mi basta solo cucinare qualcosa e salire di sù.

Read More

1 2 3 4 5 12